RITMO COLOR Y SABOR

Domenica 12 novembre 2023 dalle 9.30 alle 13 Lo sviluppo della musicalità d’accordo con l’approccio Orff-Schulwerk LABORATORIO INTENSIVO PER CANTANTI, MUSICISTI, INSEGNANTI, EDUCATORI, FORMATORI… Movimento, parola e musica sono tutti radicati nel ritmo. Ognuno di noi ha un ritmo individuale che si manifesta quando ci moviamo, quando parliamo, quando cantiamo e suoniamo strumenti musicali. Attraverso …

CANTO ARCAICO DEL MEDITERRANEO

Il percorso fonda la sua pratica nell’attivazione della base organica del sistema di fonazione e aurale integrato alla corporeità ed al movimento. Attraverso la messa in gioco della vocalità organica osserviamo e facciamo emergere i tratti significativi di canti di tradizione orale del vecchio mondo contadino, dove il timbro della voce è un elemento estetico …

AMPLIFICANTI

Laboratori di canto (per under 35) a cura dell’associazione Canto rovesciato APS in collaborazione con Associazione La Stazione APS e con il contributo della Regione Toscana. Tre laboratori che indagano le tematiche proprie del volontariato sociale, promuovendo, attraverso alcune proposte pratiche, esperienze sia formative sia socializzanti, incentrate sul lavoro di gruppo e capaci di offrire …

HO SENTITO UNA VOCE TRA I VENTI

Nella cornice suggestiva dell’Appennino Modenese viaggeremo con la voce in equilibrio sul crinale che unisce e divide le belle terre di Toscana ed Emilia. Il crinale connette e separa: il laboratorio affronterà repertori di tradizione orale monodici e polifonici Toscani ed Emiliani, cercando differenze e somiglianze, punti di incontro e peculiarità nei temi delle canzoni …

VOCI VIANDANTI

Dopo anni di seminari residenziali sulla voce e il canto polifonico, quest’anno Silvia e Camilla congiungono due dei loro luoghi del cuore attraverso il Cammino.Partiamo dalla Casa di Amaltea, la casa di paglia di Chianni (loc. Rivalto) e da Ràrica, la pedana in natura, pernottiamo al Teatro del Monte Vaso, un altro luogo dedicato alla …

ISOLE

IL CANTO SEGRETO DELL’ALBERO  Il canto segreto dell’albero (giunto alla sua quarta edizione), rassegna di concerti in uno splendido giardino sonoro di Settignano, è un progetto di Francesca Breschi, in collaborazione con Canto rovesciato.Le indicazioni per arrivare e raggiungere il giardino saranno comunicate al momento della prenotazione.Ingresso libero, uscita a offerta consapevole.Posti limitati. Il luogo …

SIETE LUNAS

RARO | RAssegna ROvesciata (II edizione) Tre sabati autunnali, fra settembre e novembre 2023, con artisti attivi nella diffusione del canto di tradizione orale. Ogni appuntamento prevede un seminario pratico e un concerto concerto dal medesimo artista. La rassegna è patrocinata dal Comune di San Miniato e da Fondazione San Miniato Promozione. SABATO 11 NOVEMBRE …

ZENÌA

RARO | RAssegna ROvesciata (II edizione) Tre sabati autunnali, fra settembre e novembre 2023, con artisti attivi nella diffusione del canto di tradizione orale. Ogni appuntamento prevede un seminario pratico e un concerto concerto dal medesimo artista. La rassegna è patrocinata dal Comune di San Miniato e da Fondazione San Miniato Promozione. SABATO 14 OTTOBRE …

VISTA DA TERA

RARO | RAssegna ROvesciata (II edizione) Tre sabati autunnali, fra settembre e novembre 2023, con artisti attivi nella diffusione del canto di tradizione orale. Ogni appuntamento prevede un seminario pratico e un concerto concerto dal medesimo artista. La rassegna è patrocinata dal Comune di San Miniato e da Fondazione San Miniato Promozione. SABATO 23 SETTEMBRE …

Concerto rovesciato 05: ENSEMBLE GUERRIERO ET AMOROSO

CONCERTI ROVESCIATI | I giardini segreti del canto popolare Cinque giardini segreti per cinque concerti in acustico al tramonto legati alla musica di tradizione orale nelle sue più diverse accezioni. Tutti i concerti sono arricchiti da altre sorprese sonore a cura di Canto rovesciato, iniziano alle 19 e terminano prima dell’orario di cena. Ingresso libero …