RITMO COLOR Y SABOR

Domenica 12 novembre 2023 dalle 9.30 alle 13 Lo sviluppo della musicalità d’accordo con l’approccio Orff-Schulwerk LABORATORIO INTENSIVO PER CANTANTI, MUSICISTI, INSEGNANTI, EDUCATORI, FORMATORI… Movimento, parola e musica sono tutti radicati nel ritmo. Ognuno di noi ha un ritmo individuale che si manifesta quando ci moviamo, quando parliamo, quando cantiamo e suoniamo strumenti musicali. Attraverso …

CANTO ARCAICO DEL MEDITERRANEO

Il percorso fonda la sua pratica nell’attivazione della base organica del sistema di fonazione e aurale integrato alla corporeità ed al movimento. Attraverso la messa in gioco della vocalità organica osserviamo e facciamo emergere i tratti significativi di canti di tradizione orale del vecchio mondo contadino, dove il timbro della voce è un elemento estetico …

AMPLIFICANTI

Laboratori di canto (per under 35) a cura dell’associazione Canto rovesciato APS in collaborazione con Associazione La Stazione APS e con il contributo della Regione Toscana. Tre laboratori che indagano le tematiche proprie del volontariato sociale, promuovendo, attraverso alcune proposte pratiche, esperienze sia formative sia socializzanti, incentrate sul lavoro di gruppo e capaci di offrire …

SIETE LUNAS

RARO | RAssegna ROvesciata (II edizione) Tre sabati autunnali, fra settembre e novembre 2023, con artisti attivi nella diffusione del canto di tradizione orale. Ogni appuntamento prevede un seminario pratico e un concerto concerto dal medesimo artista. La rassegna è patrocinata dal Comune di San Miniato e da Fondazione San Miniato Promozione. SABATO 11 NOVEMBRE …

ZENÌA

RARO | RAssegna ROvesciata (II edizione) Tre sabati autunnali, fra settembre e novembre 2023, con artisti attivi nella diffusione del canto di tradizione orale. Ogni appuntamento prevede un seminario pratico e un concerto concerto dal medesimo artista. La rassegna è patrocinata dal Comune di San Miniato e da Fondazione San Miniato Promozione. SABATO 14 OTTOBRE …

VISTA DA TERA

RARO | RAssegna ROvesciata (II edizione) Tre sabati autunnali, fra settembre e novembre 2023, con artisti attivi nella diffusione del canto di tradizione orale. Ogni appuntamento prevede un seminario pratico e un concerto concerto dal medesimo artista. La rassegna è patrocinata dal Comune di San Miniato e da Fondazione San Miniato Promozione. SABATO 23 SETTEMBRE …

Maggio Rovesciato 2023

sabato 27 maggio 2023 dalle 15 alle 18 BEN TROVATA SEGNORIA INTRODUZIONE AI CANTI RITUALI DI MAGGIO NELLE TRADIZIONI DELL’APPENNINO TOSCANO Con Marco Magistrali e Filippo Marranci   A seguire, fra le 18,30 e le 19,30 si prevede una restituzione del lavoro fatto durante il laboratorio, nella forma di una esibizione itinerante – coinvolgendo i …

IL BATTITO E IL RESPIRO

sabato 1 aprile 2023 dalle 15 alle 18 IL BATTITO E IL RESPIRO Canto e tamburello siciliano LABORATORIO INTENSIVO DI TAMBURELLO A CURA DI FRANCESCO SALVADORE Francesco Salvadore, cantante e tamburellista di Unavantaluna Cumpagnia di Musica Siciliana, è da anni impegnato nella ricerca, mella riproposta e nell’innovazione della musica tradizionale siciliana. Il laboratorio si prefigge, …