25 LUGLIO 2023, CONCERTI ROVESCIATI, CONCERTO

Concerto rovesciato 3: Vincanto

CONCERTI ROVESCIATI | I giardini segreti del canto popolare

Cinque giardini segreti per cinque concerti in acustico al tramonto legati alla musica di tradizione orale nelle sue più diverse accezioni.

Tutti i concerti sono arricchiti da altre sorprese sonore a cura di Canto rovesciato, iniziano alle 19 e terminano prima dell’orario di cena.

Ingresso libero riservato ai soci di Canto rovesciato (è possibile diventare soci anche la sera stessa) e uscita a offerta. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.

Ti ricordiamo che il costo per associarsi è di soli 5 euro per i soci ordinari o di 20 euro se vuoi essere socio sostenitore. Puoi anche associarti direttamente dal nostro sito cliccando qui

Il luogo esatto sarà comunicato al momento della prenotazione.

Il terzo concerto rovesciato del 2023 vede come protagonisti i Vincanto in Va’ su quel poggio.
Un viaggio nella toscana contadina, per raccontare una parte della nostra storia. Stornelli e rispetti d’amore si alternano a canti di lavoro e di festa, passando per filastrocche per bambini e strofette di emigrazione. Incontreremo poi storie di santi e antiche ballate narrative che intrecciano amore e morte. Molte sono le voci di donne: ragazze desiderose di marito, giovani amanti, madri stanche della vita familiare, monache che sognano la vita fuori dal convento.

Un concerto fresco, che alterna momenti lirici a ritmi incalzanti, dolci cantilene a passaggi ironici e divertiti. Un gioco di atmosfere incentrato sulle voci, lasciate nude o accompagnate da chitarra, fisarmonica e percussioni.
 
I Vincanto sono Ilaria Savini, Alessandro Cei e Simone Faraoni 
Nel marzo 2023 il gruppo ha festeggiato venti anni di attività, densa di concerti, spettacoli, collaborazioni, produzioni discografiche, incontri, ricerca e formazione.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *