
Ci ritroviamo per il settimo anno con il seminario D’altro Canto, radici che viaggiano in collaborazione con PassAmontagne ospiti nella bellissima casa di Mirabello, frazione di Ameno (NO) sul lago d’Orta. Cinque giorni nella natura, vicino al lago, vicino ai boschi.
Il lavoro che proponiamo parte dalla nostra individualità, dal nostro corpo, dal nostro timbro, unico e irripetibile. Corpo e movimento ci aiuteranno a conoscere meglio la nostra voce per approdare a quella degli altri nel tentativo di farne un corpo unico denso di tutte le sfumature che lo compongono. Vai al form di iscrizione
Come?
Con l’improvvisazione ritmica e vocale, il canto in cerchio, il canto in cammino. Il canto di tradizione orale diventa strumento per accedere alla voce che troviamo più autentica in noi. Le esplorazioni vocali e le improvvisazioni sono strumento per scoprire le sue potenzialità.E poi: cantare insieme come metafora del vivere bene insieme, utile strumento per formare un gruppo, farlo riflettere sulle sue dinamiche interne e sul rapporto individuo-collettivo. Non solo repertorio quindi, ma un modo di entrare nella polivocalità dando spazio al delicato equilibrio che c’è tra il mio corpo e la mia voce e il corpo e la voce collettiva. Altro elemento che caratterizza i nostri stage: il bilinguismo Francese/Italiano. Anche questo un bell’esercizio di ascolto! E poi i momenti di condivisione dei pasti, cucinati sul posto con ingredienti buoni e giusti, tutti i momenti off che creano una micro-comunità cantante temporanea.
I nostri stage sono aperti a tutti e tutte; in particolare sono utili per acquisire nuovi strumenti per tutte le persone che lavorano nell’ambito educativo, teatrale, musicale…
Sono previsti momenti dedicati al movimento e al cammino, adatti alle condizioni fisiche di ciascun partecipante
Lo stage sarà accompagnato da Valentina Volonté e Silvia Rusignuolo, Camilla Caparrini, amiche nel e del canto polivocale da tanti anni!
Durata: dal 19 al 23 luglio
Luogo: Ameno (NO)
Monte ore: 15 ore di seminario
Contenuti: respirazione e voce in movimento, elementi di anatomia della voce, giochi ritmici, improvvisazione vocale, dissonanze e consonanze, improvvisazioni vocali, canti a 2, 3, 4 voci, storia, simboli e figure del canto della tradizione orale, canto in natura
Conduttrici: Camilla Caparrini, Silvia Rusignuolo, Valentina Volonté
Costi:
- Seminario + pernotto con pensione completa: 450 € (per chi non dorme nella struttura 350 €)
Info e prenotazioni: passamontagne@gmail.com | 333 4014171 (anche Whatsapp)
Dove: alloggio (vitto incluso) e Seminario avranno luogo presso Spazio Ayurveda Maharishi Lago d’Orta | https://ayurveda-maharishi.net/ in stanze condivise con bagno




