Per il secondo anno gli stage con Passamontagne, D’altro Canto – Radici che viaggiano, ormai alla sesta edizione, si fanno sentire a aprile, per Pasqua. Dopo le Alpi Pennine, Macugnaga, saremo quest’anno sempre in Piemonte ma sul Lago d’Orta, a Mirabello Ameno nel bellissimo spazio Ayurveda Marahishi Lago d’Orta.

Le attività proposte mirano a favorire l’armonia e il benessere, ad espandere l’ascolto, la consapevolezza di sé, degli altri e dell’ambiente. Si lavorerà sul respiro, la presenza, il corpo, l’espressività, la musicalità, la creatività e la comunicazione, in un contesto accogliente e non giudicante. Ogni proposta verrà adattata alle condizioni fisiche di ciascun partecipante. I canti verranno trasmessi utilizzando esercizi, giochi, esperienze dirette, senza l’uso della musica scritta: si tratta di canti di tradizione orale e proprio basandoci sull’oralità ci avvicineremo a storie e vissuti spesso ignorati. 

Una parte fondamentale della trasmissione riguarda la dimensione storica, sociale e funzionale nella quale i canti hanno preso forma e sono stati utilizzati. Per questo proporremo un momento di ascolto e discussione su registrazioni originali e interpretazioni successive dei canti proposti. Non solo repertorio quindi, ma un modo di entrare nella polivocalità dando spazio al delicato equilibrio che c’è tra il mio corpo e la mia voce e il corpo e la voce collettiva. Altro elemento che caratterizza i nostri stage: il bilinguismo Francese/Italiano. Anche questo un bell’esercizio di ascolto! 

E poi i momenti di condivisione dei pasti, cucinati sul posto con ingredienti buoni e giusti, tutti i momenti off che creano una micro-comunità cantante temporanea. I nostri stage sono aperti a tutti e tutte; in particolare sono utili per acquisire nuovi strumenti per tutte le persone che lavorano nell’ambito educativo, teatrale, musicale… 

Durata: dall’8 al 10 aprile

Monte ore: 12 ore di seminario

Contenuti: respirazione e voce in movimento, elementi di anatomia della voce, giochi ritmici, improvvisazione vocale, dissonanze e consonanze, improvvisazioni vocali, canti a 2, 3, 4 voci, storia, simboli e figure del canto della tradizione orale, canto in natura

Conduttrici: Silvia Rusignuolo, Valentina Volonté

Costi:

  • Seminario + pernotto con pensione completa: 240 €
Al momento dell’iscrizione sarà richiesto un acconto. Il seminario è aperto solo ai soci dell’associazione Canto rovesciato o a Passamontagne. Il costo dell’iscrizione è 5 € ed è possibile sottoscriverla direttamente dal sito cliccando qui

Info e prenotazioni: passamontagne@gmail.com | 333 4014171 (anche Whatsapp)

Dove: alloggio (vitto incluso) e Seminario avranno luogo presso Spazio Ayurveda Maharishi Lago d’Orta |  https://ayurveda-maharishi.net/