
Salutiamo l’arrivo dell’autunno con un fine settimana dedicato alla condivisione e alla trasmissione del repertorio della tradizione polifonica orale, approfondendo oltre l’aspetto musicale anche il contesto storico sociale in cui nasce.
Tre giorni per scoprire la ricchezza della propria voce, la profondità dell’ascolto, l’importanza delle radici, la gioia di cantare insieme e di trovare l’equilibrio tra le voci.
Durata: da venerdì 1° ottobre dalle ore 18 a domenica 3 ottobre alle ore 15
Monte ore: 12 ore di seminario
Contenuti: respirazione e voce in movimento, elementi di anatomia della voce, giochi ritmici, improvvisazione vocale, dissonanze e consonanze, improvvisazioni vocali, canti a 2, 3, 4 voci, storia, simboli e figure del canto della tradizione orale, canto in natura
Conduttrici: Camilla Caparrini, Silvia Rusignuolo, Ilaria Savini e la partecipazione straordinaria di di Simone Faraoni
Costi:
- Seminario + pernotto con pensione completa: 200 €
- Seminario + pranzi + cene: 140 €
- Seminario + pranzi: 100 €
- Solo seminario: 80 €
Info e prenotazioni: info@cantorovesciato.it | 333 4014171 (anche Whatsapp)
Dove: alloggio (vitto incluso) e Seminario avranno luogo presso l’Azienda Agricola Biologica Agriturismo Le Serre (Località Le Serre | Riparbella -PI) | http://www.leserrebio.it/
La cucina è biologica con prodotti a chilometro zero provenienti dalla stessa Azienda Agricola.






