Torna per il secondo anno consecutivo, raddoppiando gli appuntamenti, Me la suono, me la canto, me la ballo, ciclo di seminari, dedicati al canto di tradizione orale, alle danze popolari e alle percussioni tradizionali.

SABATO 21 gennaio 2023 | SAN MINIATO BASSO (PI)

IL “SOL” DELL’AVVENIR – Pillole di canto anarchico

Seminario intensivo di canti della tradizione orale a cura di Camilla Caparrini e Silvia Ruisignuolo 

SABATO 4 FEBBRAIO 2023 | MOLINO D’EGOLA (PI)

A PICCOLI PASSI – Introduzione alle danze tradizionali italiane ed europee

Seminario intensivo di canti di ballo popolare a cura di Fabrizio Pasqualetti

SABATO 25 FEBBRAIO 2023 | SAN MINIATO BASSO (PI)

TAMBURO POPOLARE – Alla scoperta del tamburello

Seminario intensivo di tamburello italiano a cura di Michele Lovito

SABATO 11 MARZO 2023 | MOLINO D’EGOLA (PI)

LA DANZA DELL’ACCOGLIENZA – La tammuriata nell’Agro Nocerino Sarnese

Seminario intensivo di canti di ballo popolare a cura di Maria Piscopo

SABATO 25 MARZO 2023 | CIGOLI (PI)

A SUON DI PASSI DANZANTI – Balli popolari carnevaleschi

Seminario intensivo di canti di ballo popolare a cura di Sabina Gala

SABATO 1 APRILE 2023 | SAN MINIATO BASSO (PI)

IL BATTITO E IL RESPIRO – Canto e tamburello siciliano

Seminario intensivo di tamburello italiano a cura di Francesco Salvadore

Prenotazione obbligatoria. Posti limitati

Orario dei seminari: dalle 15 alle 18

Costo di ciascun seminario (3 ore): 20 euro (ridotto a 15 euro per coloro che sono iscritti a uno o più cori afferenti a Canto rovesciato).

I seminari sono aperti esclusivamente ai soci di Canto rovesciato. È possibile associarsi direttamente sul posto (5€ socio ordinario | 20€ socio sostenitore) o tramite la nostra pagina dedicata >>