CONCERTO, LABORATORIO, RARO, SABATO 11 NOVEMBRE 2023

SIETE LUNAS

RARO | RAssegna ROvesciata (II edizione)

Tre sabati autunnali, fra settembre e novembre 2023, con artisti attivi nella diffusione del canto di tradizione orale.

Ogni appuntamento prevede un seminario pratico e un concerto concerto dal medesimo artista.

La rassegna è patrocinata dal Comune di San Miniato e da Fondazione San Miniato Promozione.

SABATO 11 NOVEMBRE | Sede Movimento Shalom – Piazza Buonaparte, 15 – San Miniato (PI) | dalle 15,30 

CUMBIA E TAMBORA COLOMBIANA. FRA VOCI, DANZE E PERCUSSIONI.

Laboratorio a cura di Astrid Quintero Reyes

Il laboratorio è un’introduzione didattica ai ritmi di cumbia e tambora tradizionali della Colombia. Con l’obiettivo di imparare e prenere familiarità con le basi ritmiche di questi stili, si utilizzano gli strumenti tradizionali passando dal suono alla danza, fino al canto dei brani più celebri.

Costo del laboratorio: 20 euro (abbonamento ai 3 seminari di RARO 50€)

Prenotazione obbligatoria. Posti limitati. 

Partecipazione riservata ai soci di Canto rovesciato (è possibile diventare soci anche in loco).

Ti ricordiamo che il costo per associarsi è di soli 5 euro per i soci ordinari o di 20 euro se vuoi essere socio sostenitore. Puoi anche associarti direttamente dal nostro sito cliccando qui

SABATO 11 NOVEMBRE | Sala del Consiglio Comunale – Via Vittime del Duomo, 8 – San Miniato (PI) | ore 21,15

CANTADORAS. MUSICA TRADIZIONALE DEL SUD AMERICA

Concerto dei Cantadoras

CANTADORAS vuole raccontare una fetta di cultura sudamericana attraverso la figura tradizionale della “cantadora”. Con la voce, questo personaggio, fulcro della musica tradizionale caraibica, tramanda storie, diffonde notizie e parla di sentimenti, ma soprattutto narra, da donna, il femminile e la sua forza, che può rivelarsi sotto le più disparate forme: 

 Donna come Madre e come Figlia. 

Donna presente e concreta come la Terra. 

Donna in movimento, potente e vorticosa come l’Acqua di fiume, ma anche riflessiva come l’Acqua di lago, spumeggiante come il Mare e curativa come le Antiche Bevande prodotte con erbe e fiori. 

Donna che sente, senza parlare. 

Donna come energia vibrante. 


Astrid Quintero Reyes – percussioni, voce, flauto e chitarra  

Giulio Tosatti – percussioni e voce 

Elisa lomazzi – voce e percussioni 

Lisa Odelli – voce e percussioni 

Rachel Negri – voce e percussioni 

Francesco Bindella – chitarra

Il progetto “Siete Lunas” nasce nel 2015 dalla musicista colombiana Astrid Quintero Reyes, per raccontare una fetta di cultura sudamericana attraverso la figura tradizionale della “cantadora”. Canto, percussioni e danza si intrecciano nelle noti calde, appassionate, vivaci e malinconiche di canti tradizionali che percorrono il continente centro e sud-americano, dal Messico all’Argentina. Facendo una ricerca profonda sui ritmi tradizionali dei diversi paesi e con grande rispetto delle caratteristiche intrinseche di ogni ritmo, quattro voci femminili interpretano canti tradizionali dalle Ande al Golfo del Messico, ritmate dall’unico uomo del gruppo, che le traghetta tra il sanguigno festejo, la malinconia del son, il currulao e la sua spiritualità, fino ad immergersi nell’ipnotica cumbia. 

Sito Web e  Social Media: 

https://www.7sietelunas.com 

https://www.facebook.com/lassietelunas/ 

https://www.youtube.com/channel/UCqXetpQ0gqjpY_IJWPjBqgg  


Prenotazione consigliata. Posti limitati. 

Ingresso libero e uscita a offerta consapevole

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *