Dopo anni di seminari residenziali sulla voce e il canto polifonico, quest’anno Silvia e Camilla congiungono due dei loro luoghi del cuore attraverso il Cammino.
Partiamo dalla Casa di Amaltea, la casa di paglia di Chianni (loc. Rivalto) e da Ràrica, la pedana in natura, pernottiamo al Teatro del Monte Vaso, un altro luogo dedicato alla ricerca artistica ed al lavoro in gruppo, nei pressi di Castellina Marittima e arriviamo la domenica a Riparbella, ospiti di un terzo luogo che da anni ospita gruppi in ricerca, il Casale Pundarika. Nel mezzo, oltre ai passi, pratiche di respirazione, di movimento, di ascolto, di silenzio, di consapevolezza vocale, di trasmissione di canti della tradizione orale e sì… anche risate!
Un modo diverso di percepire il canto e sentire il cammino relazionandosi di volta in volta con differenti ambienti sonori interiori ed esteriori.
Durata: sabato 30 settembre a domenica 1° ottobre 2023
PROGRAMMA:
Sabato 30 Settembre
Il lavoro comincia alle 9:30 di sabato mattina, a Ràrica (Rivalto, Chianni).
Chi vorrà arrivare la sera DI VENERDì può pernottare e cenare, previa prenotazione, presso la Casa di Amaltea, sul cui terreno sorge Ràrica.
Lunghezza: 10,6 km
Dislivello in salita: 327 m
Dislivello in discesa: 271 m
La tratta non presenta particolari difficoltà tecniche e si snoda principalmente tra strade bianche e larghi sentieri.
Lunghezza: 11,1 km
Dislivello in salita: 273 m
Dislivello in discesa: 338 m
La tratta non presenta particolari difficoltà tecniche e, dopo una prima parte su asfalto in strada non particolarmente trafficata, si snoda principalmente tra strade bianche e larghi sentieri
Lì, nella bella sala apposita, concludiamo l’esperienza insieme con 2 ore di laboratorio vocale.
Alle 17:30 ci si rimetterà in viaggio alla volta di casa..o delle proprie macchine!
Contenuti: respirazione e voce in movimento, elementi di anatomia della voce, giochi ritmici, improvvisazione vocale, dissonanze e consonanze, improvvisazioni vocali, canti a 2, 3, 4 voci, storia, simboli e figure del canto della tradizione orale, canto in natura
Conduttrici: Camilla Caparrini, Silvia Rusignuolo
Costi:
- Seminario + 1 colazione + 1 pranzo + 1 cena + 1 pernotto + utilizzo spazi: 120€
- Per chi arriva la sera prima alla Casa di Amaltea (cena-pernotto-colazione)= +40€
- Al momento dell’iscrizione sarà richiesto un acconto di 50 €. Il seminario è aperto solo ai soci dell’associazione Canto rovesciato. Il costo dell’iscrizione è 5 € ed è possibile sottoscriverla direttamente dal sito cliccando qui
Info e prenotazioni: info@cantorovesciato.it | 333 4014171 (anche Whatsapp









