

VOX CLAMANTIS
SEMINARIO DI CANTO GREGORIANO TENUTO DA FRANCESCA PROVEZZA
Un Incontro con il Canto Gregoriano, nella bellezza della sua scrittura e nello splendore del suo svolgersi, a partire dalla semiologia gregoriana, fino ad una esercitazione laboratoriale di canto d’insieme, passando attraverso un lavoro sulla vocalità e sul testo sacro.
Il seminario si terrà dalle ore 10 alle ore 19
Evento realizzato con il Patrocinio del Comune di San Miniato e in collaborazione con l’associazione “Insieme Verso Nuovi Orizzonti OdV”

c/o ex Convento di San Francesco | Piazza San Francesco, 1 | San Miniato (PI)
Prenotazione obbligatoria. L’iscrizione si riterrà effettiva dopo aver versato un acconto pari al 50% della quota. L’acconto sarà restituito solo nel caso il seminario non venisse effettuato. Il seminario si attiverà con un numero minimo di iscrizioni.
Costo del seminario (8 ore): 50 euro
Il corso è aperto esclusivamente ai soci di Canto rovesciato. È possibile associarsi direttamente sul posto (5€ socio ordinario | 20€ socio sostenitore) o tramite la nostra pagina dedicata >>

FRANCESCA PROVEZZA
Si diploma in Canto Rinascimentale e Barocco presso il Conservatorio di Vicenza e in Musica Medievale presso la Musikhochschule di Trossingen (Germania).
Studia Canto Gregoriano con il Prof. Nino Albarosa, sotto la cui direzione è solista del Coro Gregoriano Mediae Aetatis Sodalicium, ora diretto dal M° Bruna Caruso.
Termina la formazione triennale in Canto Gregoriano, con l’Associazione Internazionale Studi Canto Gregoriano Aiscgre.
E’ docente di Vocalità nel Corso estivo di Canto Gregoriano “Verbum Resonans”, Usci FVG, che si svolge presso l’Abbazia di Rosazzo.
Dal 1999 segue la Pedagogia Funzionale della Voce di Gisela Rohmert.